Non Una Di Meno Pisa lancia il primo evento di avvicinamento alle manifestazioni, una nazionale e una cittadina, contro la violenza maschile sulle donne e di genere il 15 novembre. Seguiranno molti altri momenti di mobilitazione, informazione e assembleari che riportiamo di seguito. Per restare aggiornatə ci sono le pagine FB e IG e settimanalmente l’assemblea del nodo pisano alla Mala Servanen Jin – Casa delle donne che combattono in via Garibaldi 192.
Per un 22 e un 25 novembre che inondino le nostre città, insieme organizziamoci contro la violenza del patriarcato e della guerra!
SABATO 15 NOVEMBRE dalle ore 17 alla Mala Servanen Jin, via Garibaldi 192 – Pisa
Una serata di musica e autoproduzioni benefit spese per il bus che ci porterá tuttə a Roma per il corteo del 22.
Dalle 17 LABORATORIO SERIGRAFIA dalle 19 APERICENA e alle 21.00 SINFUL JOLIES in CONCERTO
I prossimi appuntamenti saranno:
🗓️ DOMENICA 16 NOVEMBRE ore 10: IL MURO DI NUDM SI SPOSTA, COSTRUIAMO INSIEME IL NOSTRO NUOVO MURO in via Ulisse Dini
Ci troviamo domenica 16 Novembre alle ore 10 in via Ulisse Dini, vicino piazza dei Cavalieri per dare nuovamente vita al muro di non una di meno, un muro permanente in cui imprimere le parole e le immagini che accompagnano le nostre lotte! Porta il tuo contribuito per costruire insieme una città con muri transfemministi.
🗓️ MECOLEDì 19 NOVEMBRE ORE14.30 in piazza Dante: ASSEMBLEA CON LE STUDENTI VERSO IL 25 NOVEMBRE
Il 25 novembre è la “giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne*”.
In questa giornata noi non vogliamo essere vittime o quelle da compiangere, ma che sia una giornata di ribellione. Perché noi impariamo ogni giorno che lottare contro la violenza significa riconoscerla in tutte le sue forme e ribellarci. Ribellarci a chi ci vuole sempre al nostro posto, zitte e buone, brave a scuola, disponibili a casa, gentili e accondiscendenti con tutti.
La scuola è il primo luogo in cui ci insegnano a essere così tramite la disciplina e il controllo che impongono sui nostri corpi, le aspettative sul nostro comportamento, l’umiliazione e la vergogna come base della relazione educativa, la violenza e le molestie da parte dei nostri compagni e dei professori. Proprio ora il ministro Valditara ha approvato un’emendamento che vieta l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, limitandone la possibilità nelle secondarie di secondo grado e soltanto previo consenso dei genitori.
Siamo una forza che cercano di spezzare imponendo un’educazione disciplinante che non parla di maschilità, non riconosce l’esistenza di corpi e soggettività queer, trans, razzializzate, non conformi, che non parla di consenso, relazioni libere né scoperta dei corpi.
🗓️ 22 NOVEMBRE CORTEO NAZIONALE A ROMA
Il numero a cui prenotare è 3442579726. Chi volesse contribuire anche se non può andare a Roma può lasciare una quota per un biglietto sospeso per far viaggiare qualcun altrə alle assemblee settimanali e a tutti gli eventi in programma.
🗓️ 25 NOVEMBRE CORTEO CITTADINO A PISA ore 16.30 concentramento alla stazione centrale di Pisa
contro la violenza maschile sulle donne e di genere CI VOGLIAMO VIVə, LIBERə E FELICI IN TERRE LIBERE!







