AMAZON, LOTTE E SINDACATO: Giovedì 22-5 presentazione del libro anche alla scuola superiore Sant’anna

L’attenzione nei confronti di Amazon, dal punto di vista di chi ne contesta il modello autoritario e invasivo, cresce nella città di Pisa. Venerdì 23 maggio è già stata promossa dalla Libreria Paulo Freire presso lo s.a. newroz una discussione con Marco Veruggio a partire dal testo “conflitto di calsse e sindacato in amazon”. Adesso, grazie all’impegno del Gruppo di Lavoro sulle Esternalizzazioni, attivato dalla componente studentesca e ricercatrice delle “scuole d’eccellenza” pisana il libro che ha fatto luce sulle trasformazioni “algoritmiche” del mondo del lavoro a cura di Marco Veruggio, sarà presentato giovedì 22 alle ore 18, in aula 3 della scuola superore sant’anna, in Piazza dei Martiri della libertà”.

“Da New York a Passo Corese. Conflitto di classe e sindacato in Amazon” è un testo che propone un’analisi delle dinamiche del conflitto di classe e dell’organizzazione sindacale all’interno di Amazon, dal contesto statunitense a quello italiano. Il libro è composto dall’introduzione di Sergio Bologna, rinomato operaista italiano ed esperto “logistico”; un contributo infografico di Emanuele Giacopetti rappresenta i dati, la storia e le dinamiche d’impatto del Gigante dell’e-commerce sull’economia globale e sulla forza lavoro; i contributi di Charmaine Chua e Spencer Cox riportano l’ascesa della nuova classe operaia americana contro quella organizzazione lavorativa; il curatore Marco Veruggio ne indaga le specificità e le invarianze nell’applicazione al contesto italiano. A discutere con quest’ultimo ci saranno anche dei lavoratori e lavoratrici del neonato sindacato sociale – Multi, impiegati nelle delivery station della Toscana.

L’evento rappresenta un’occasione di confronto e riflessione sul lavoro nella logistica contemporanea e sulle forme di resistenza sindacale nei grandi hub globali.

Qui il link all’evento.