Venerdì 18 luglio nella piazza di Sant’Ermete la Comunità di quartiere ha indetto una conferenza stampa per pubblicizzare l’ottava edizione della Festa del Pane, in calce all’articolo riportiamo il programma, e per condividere gli esiti della lotta.
La Festa del Pane accompagna il quartiere da tanti anni e ad ogni edizione cibo, dibattiti, mostre, divertimento e musica si uniscono nella condivisione di spazi e relazioni. Quest’anno il tema portante sarà l’ottenimento della convezione con Comune e Apes che sancisce la fine della prima parte di lotta con le istituzioni per il riconoscimento dell’esperienza di autorecupero in atto.
Dopo anni di mobilitazioni negli scorsi giorni è stata firmata la convenzione, per la durata di dieci anni, sull’autorecupero e l’autogestione condominiale per lə inquilini dei palazzi che affacciano sulla piazza: Apes e Comune riconoscono ufficialmente la comunità degli abitanti come parte per la gestione e la pianificazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica.
Vengono stanziati soldi e programmati lavori a carico di Apes su cantine, infissi, autoclavi e pozzetti, riconoscendo l’autogestione condominiale nei palazzi vecchi oggetto di autorecupero: i lavori di manutenzione ordinaria sui palazzi saranno fatti dagli inquilini in cambio della cessazione del pagamento del Condominio. Vengono programmati a carico di Apes e Comune lavori per avere parco giochi e cestini e vengono confermati e in parte finanziati i progetti sociali organizzati dalla comunità: anziani, donne, bambinə.
In ultimo, ma non per importanza, viene disposta la regola che le future assegnazioni nella parte vecchia del quartiere vengano effettuate secondo progetti di autorecupero e non riproponendo drammatiche dinamiche di sovraffollamento.
Questa grande vittoria mostra come l’unità dellə abitanti vinca contro l’abbandono, gli sfratti e la gestione aziendale dell’edilizia residenziale pubblica portando avanti il diritto alla casa.
FESTA DEL PANE 2025: IL PROGRAMMA COMPLETO!
Tutti i giorni: zuppa, fritto di pesce, patatine e verdure pastellate, crepes. Poi grigliate, panini e cibo dal mondo!
Nella piazza popolare più vissuta della città saranno presenti anche banchetti dell’emporio solidale e la mostra fotografica “LE CASE E LE ROSE”.
venerdì 18 luglio
dalle 17.30 Ludobus in piazza con arciragazzi!
dalle 18.00 DIBATTITO su mobilità, infrastrutture e spazi: aeroporto, viabilità, parchi.. COSA SERVE A SANT’ERMETE?
dalle 21.00 CONCERTO! con pop legend band (pop anni 70 e 80)
sabato 19 luglio
Dalle 17.30 Laboratorio per bimb e ragazz di panificazione dal mondo, con il progetto oltrescuola!
Dalle 18.00 DIBATTITO su giustizia abitativa, il progetto di autorecupero delle case a Sant’ermete
Dalle 21.00 TOMBOLONE!
domenica 20 luglio
Dalle 18.30 SFILATA a cura dell’emporio solidale
Dalle 21.30 KARAOKE NIGHT con MABELL